Il sito web del nostro Istituto Comprensivo da lunedì 10 luglio avrà una nuova struttura conforme al più recente modello promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Dipartimento per la trasformazione digitale.
L'indirizzo non è cambiato, ma la piattaforma è stata rinnovata non solo dal punto di vista grafico, ma anche nell’organizzazione dei contenuti e delle funzionalità, con un’interfaccia semplice e intuitiva per offrire un’esperienza di navigazione completa.
Il nuovo sito web è stato realizzato grazie all’utilizzo dei fondi messi a disposizione del PNRR
Il template utilizzato è quello fornito da Designers Italia (https://designers.italia.it/modello/scuole), come richiesto dall’Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”, a cui la scuola ha partecipato.
Il sito è stato infatti realizzato per essere “mobile first”, ovvero adattabile a ogni tipologia e grandezza di schermo e più facilmente fruibile da cellulare.
Il template prevede quattro sezioni principali (Scuola, Servizi, Novità e Didattica) sotto forma di menù a tendina, che risultano poi tra loro collegate in varie forme.
La prima voce, “Scuola”, presenta l’istituto dal punto di vista strutturale-organizzativo, con pagine dedicate ai luoghi, alle strutture e alle persone, alla storia, e ai documenti che ne descrivono la natura e gli obiettivi.
La seconda voce, “Servizi”, è invece una sezione dedicata agli strumenti digitali che l’istituto offre alla comunità scolastica.
La terza, “Novità”, racchiude le notizie, gli eventi e le circolari che giorno dopo giorno alimentano la vita di studenti, docenti e genitori.
E infine la quarta voce, “Didattica”, illustra l’offerta formativa della scuola, con la descrizione dei percorsi di studio, dei progetti e gli approfondimenti didattici.
La migrazione dei contenuti dal vecchio al nuovo sito e la sua realizzazione sono state effettuate lavorando con l’azienda Karon srl tramite il CMS SCUOLASTICO (www.scuolastico.it) creato “ad hoc” per le scuole.
La migrazione e ottimizzazione dei contenuti è ancora in corso: abbiamo scelto di cambiare l'interfaccia nel periodo estivo per non creare confusione durante l'anno scolastico, quando gli impegni di tutti sono più fitti.
La maggior parte delle funzioni per le famiglie si trovano alla voce SERVIZI / Famiglie e studenti.
Può anche essere utile consultare la sezione MAPPA DEL SITO , in alto a destra.
Progetto finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU.
I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o della Commissione europea. Né l’Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.
da Segreteria
del lunedì, 10 luglio 2023